21 marzo: D-day della mediaconciliazione I commercialisti scendono in campo

Pubblicato il 16 marzo 2011 Mancano pochi giorni all’entrata in vigore della conciliazione obbligatoria. Il 21 marzo 2011 i commercialisti pronti e formati saranno “quasi 5000, con un organismo nazionale di conciliazione e con la volontà di dar vita in ciascuno dei 143 ordini locali di categoria ad un organismo territoriale, anche in collaborazione con altri professionisti e altri enti”, spiega il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti e degli esperti contabili, Siciliotti.

In proposito, si ricorda che è stato approvato dal Cndcec il regolamento per la mediazione: una guida sulle norme comportamentali e sui criteri per le indennità. Tra le indicazioni si evidenzia quella che prevede una dichiarazione da parte del mediatore, che deve essere scelto tra gli iscritti nell’elenco interno dei mediatori sul sito adrcenter.com, di indipendenza e imparzialità (non devono sussistere rapporti tra le parti e il mediatore, parenti del mediatore o soggetti appartenenti al suo stesso network professionale).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy