28-30 novembre 2012. Consulenti del lavoro a Roma per il Congresso Straordinario

Pubblicato il 24 ottobre 2012 Dal 28 al 30 novembre, Roma ospiterà tre giorni di interventi che vedranno riuniti dirigenti territoriali e semplici iscritti, esperti e meno esperti, rappresentanti di organismi istituzionali e sindacali dei Consulenti del lavoro, con l’obiettivo comune di disegnare la professione di domani. Il 28 novembre, infatti, si partirà con l’Assemblea dei Consigli Provinciali, per proseguire nei giorni 29 e 30 con il Congresso Straordinario aperto a tutti gli iscritti.

Ad essere trattati saranno non solo gli aspetti relativi agli strumenti regolamentari necessari per l’attuazione delle novità normative, ma anche i percorsi futuri che si dovranno seguire per dare sostegno alle attività dei giovani iscritti.

Si è più volte evidenziato come il popolo dei Consulenti del lavoro sia cresciuto esponenzialmente negli ultimi dieci anni (da 18mila a 28mila) e come la componente femminile di tale aumento sia preponderante. Una crescita che merita di essere analizzata attentamente con una approfondita riflessione sia per i suoi risvolti ordinamentali che previdenziali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Chiusura per ferie dello studio professionale: come e quando utilizzare l'Uniurg

29/07/2025

Malati oncologici, legge in GU: congedo biennale, permessi e smart working

28/07/2025

Sospensione Inps agosto 2025: come e quando si applica

28/07/2025

Soggettività fiscale della stabile organizzazione: il chiarimento delle Entrate

28/07/2025

Nuove regole sull’IVA per l’e-commerce extra-UE

28/07/2025

Jobs Act, licenziamento orale: inderogabile il risarcimento minimo di 5 mensilità

28/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy