30 settembre, i pensionati con divieto di cumulo dichiarano i redditi da lavoro autonomo

Pubblicato il 23 settembre 2010 L’Inps, con il messaggio n. 23710 del 21 settembre 2010, avvisa i titolari di pensione con decorrenza compresa entro l’anno 2009 - soggetti al divieto di cumulo parziale della pensione con i redditi da lavoro autonomo per tale anno - che entro il 30 settembre 2010 sono tenuti a presentare una dichiarazione (è disponibile anche il modello mod. 503-Aut) con i redditi da lavoro autonomo conseguiti nell’anno 2009. Questo per il calcolo del conguaglio sulle quote di pensione non cumulabili con i redditi di lavoro autonomo.

Nel messaggio sono forniti tutti i chiarimenti sui soggetti esonerati dall’obbligo.

Viene, inoltre precisato che:

- i redditi da lavoro autonomo devono essere dichiarati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali e al lordo delle ritenute erariali;

- il reddito d'impresa deve essere dichiarato al netto anche delle eventuali perdite deducibili imputabili all'anno di riferimento del reddito.

Per chi omette la dichiarazione è prevista la sanzione consistente nel versamento all’Istituto dell'ammontare di un anno di pensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori: definiti gli importi della deduzione forfetaria

10/07/2025

Lavoratrice madre, interdizione ante/post partum: vademecum INL

10/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: norme in vigore

10/07/2025

Autotrasportatori, deduzioni forfetarie 2025

10/07/2025

Caldo eccessivo: come accedere alla cassa integrazione

10/07/2025

Legge delegazione europea 2024 in vigore: novità per i datori di lavoro

10/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy