31/E/2014. Semplificazioni fiscali

Pubblicato il 15 gennaio 2015 Il decreto che reca le disposizioni in materia di semplificazioni fiscali (n. 175, del 21 novembre 2014), in attuazione dell’art. 7 della legge delega n. 23/2014, è sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 277 del 29 novembre 2014. In particolare, istituisce il nuovo modello 730 precompilato per lavoratori dipendenti e pensionati, insieme ad ulteriori misure di semplificazione e snellimento degli adempimenti relativi alle persone fisiche, alle società e in materia di rimborsi fiscali.

Altre novità riguardano:

- la disciplina relativa alle società in perdita sistematica;

- l’innalzamento a 15.000 euro della soglia per l’ottenimento dei rimborsi IVA senza oneri aggiuntivi;

- la cancellazione dell’obbligo di presentazione della dichiarazione di successione per il coniuge e i familiari in linea retta in presenza di un attivo ereditario inferiore a 100.000 euro, in assenza di unità immobiliari o diritti reali immobiliari;

- l’innalzamento a 50 euro della soglia di detraibilità ai fini IVA delle spese di rappresentanza, con una sostanziale equiparazione della soglia prevista ai fini delle imposte sui redditi;

- l’esclusione dai compensi in natura delle prestazioni alberghiere di somministrazione di alimenti e bevande acquistate direttamente dal committente in favore dei professionisti;

- l’eliminazione dell’obbligo di comunicazione delle operazioni con i Paesi black list di importo superiore a 500 euro; la comunicazione dovrà avvenire con cadenza annuale solo in presenza di operazioni di importo complessivo superiore a 10.000 euro.

Con la circolare n. 31/E del 30 dicembre 2014, l’Agenzia delle Entrate fornisce i primi importanti chiarimenti sul citato decreto semplificazioni, illustrandone alcuni contenuti. 
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy