5 per mille: nuovo elenco di ammessi

Pubblicato il 13 luglio 2023

Con news del 12 luglio 2023 - nella sezione della rivista telematica "Fiscooggi" - l'Agenzia delle Entrate informa che è stato pubblicato un nuovo elenco di Onlus ammesse a beneficiare del cinque per mille 2023, usufruendo della “rimessione in bonis” prevista dal decreto sulle semplificazioni tributarie.

Tali enti devono, però, presentare domanda d’iscrizione entro il 2 ottobre 2023 e versare la sanzione pari a 250 euro da pagare con il modello F24 Elide, utilizzando il codice tributo 8115..

Elenchi del 22 giugno

Nell’area tematica del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata al 5 per 1000 sono stati pubblicati, il 22 giugno 2023, gli elenchi completi dei beneficiari e degli esclusi dal beneficio per l’anno 2022.

Oltre al nominativo dell’ente sono presenti i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti in dichiarazione e gli importi a cui hanno diritto.

Negli elenchi vi sono:

L’Agenzia specifica che tra gli Enti del Terzo Settore e Onlus compaiono:

- gli enti iscritti al Registro unico nazionale del terzo settore (Runts), gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali,

- le organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’Anagrafe delle Onlus.

Le Entrate riportano che dei 510 milioni di euro che saranno distribuiti, 324 milioni andranno a beneficio di enti nel terzo settore e Onlus; a seguire vi sono gli enti della ricerca sanitaria e poi della ricerca scientifica.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy