730 precompilato con Sistema Tessera Sanitaria precluso agli studi

Pubblicato il 12 gennaio 2016

Entro il 31 gennaio 2016, le strutture sanitarie e i medici devono trasmettere al Sistema Tessera Sanitaria i dati relativi alle spese sanitarie sostenute dai cittadini ai fini della dichiarazione 730 precompilata (decreto Mef del 31 luglio 2015).

Il medico può provvedere direttamente alla trasmissione dei dati di spesa sanitaria oppure tramite un soggetto terzo abilitato come intermediario fiscale.

Delega negata agli studi associati

Con una lettera aperta al Dipartimento delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate l’ANC, Associazione Nazionale Commercialisti, segnala una grave anomalia del sistema: agli studi professionali associati, che sono regolarmente abilitati all’attività di trasmissione fiscale, è attualmente preclusa la possibilità di essere delegati all’invio dei dati di spesa sanitaria ai fini del 730 precompilato.

INI-PEC non contempla gli indirizzi degli studi professionali associati

Il blocco è alla verifica tra l'indirizzo Pec dell’intermediario delegato e il relativo codice fiscale.

Se il medico intende avvalersi di un professionista intermediario il Sistema Tessera Sanitaria, mediante gestione del portale INI-PEC, verifica l’abbinamento tra l’indirizzo Pec dell’intermediario delegato e il relativo codice fiscale.

Ma se l’intermediario è uno studio professionale associato, anche se soggetto regolarmente abilitato all’attività di trasmissione Entratel, il Sistema Tessera Sanitaria segnala l’errore e non consente di completare la procedura di acquisizione della delega (“delega negata”), poiché non trova corrispondenza tra il codice fiscale e l’indirizzo Pec dell’intermediario.

Questo perché dall’indice nazionale INI-PEC sono esclusi gli indirizzi Pec degli studi professionali associati, la cui gestione non è attualmente contemplata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy