730 precompilato. Il Fisco ammette l'errore e indica come correggere

Pubblicato il 07 maggio 2015 L'Agenzia delle Entrate, mediante un messaggio che appare nella finestra di accesso al modello 730 precompilato, avvisa il contribuente che vi è la presenza di un errore nella precompilata di quest'anno, nella parte relativa alle detrazioni di lavoro e pensione.

Nello specifico, si legge il messaggio: «nel tuo 730 precompilato non sono riportati i giorni di lavoro dipendente o di pensione, quindi l’esito (debito o credito) non tiene conto delle relative detrazioni».

Si è provveduto, così, ad inserire sul sito web delle Entrate le opportune istruzioni, alle quali i contribuenti dovranno attenersi per ripristinare le detrazioni Irpef spettanti ed ovviare all’errata liquidazione proposta in automatico. Il Fisco è, dunque, intervenuto prontamente a rimediare alla mancanza per evitare ai contribuenti di trasmettere un modello errato, che sarebbe andato sicuramente a loro svantaggio.

Più Cu 2015 causano l'errore

L'Agenzia ha ricondotto il mancato inserimento degli esatti giorni di lavoro e di pensione, da cui scaturiscono le corrette detrazioni Irpef, al fatto che un contribuente può aver ricevuto più di una Certificazione Unica 2015, perchè nel corso del 2014 ha avuto più sostituti d'imposta.

In tal caso – ha ammesso l'Agenzia – il 730 precompilato non funziona: il software di predisposizione della precompilata, infatti, non inserisce i giorni di lavoro o pensione nell’anno azzerando, a priori, l’importo delle detrazioni Irpef spettanti. Occorre, dunque, intervenire manualmente per inserire i dati corretti.

Ciò significa che tutti i lavoratori dipendenti o pensionati che hanno avuto più di un rapporto di lavoro non potranno accettare il 730 precompilato senza modifiche, così come loro inviato, ma saranno costretti ad integrarlo. La modifica comporterà la perdita del diritto a non subire ulteriori controlli da parte del Fisco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy