730 precompilato, problemi con il pin Inps

Pubblicato il 16 aprile 2015 Accesso al 730 precompilato senza intoppi tecnici.

Tuttavia, sono stati segnalati dai contribuenti errori, incongruenze o dati mancanti.

Sull'accesso con il pin dell’Inps si evidenzia che il servizio del 730 precompilato è riservato a chi ha un Pin “dispositivo”, ossia il codice Inps che serve per richiedere prestazioni e benefici economici ai quali si ha diritto, non va bene il pin “ordinario”, ossia quello che serve per consultare i dati della propria posizione contributiva o alla propria pensione.

In tal senso l'Inps, con una news sul sito, avvisa che è necessario convertire il pin andando allo sportello oppure online, stampando, firmando, scansionando un modulo per inviarlo, allegando un documento di riconoscimento, attraverso il sito dell’Inps o via fax ( tempo previsto 48 ore).

Partecipando ad un forum organizzato dall’Ansa, la direttrice delle Entrate, Rossella Orlandi, prevede che “circa 2,5-3 milioni accettino direttamente online la dichiarazione precompilata senza alcuna integrazione, ma forse potrebbero essere di più”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy