730 precompilato: semplificazioni per i cittadini e sanzioni per i professionisti

Pubblicato il 24 settembre 2014 La novità del 730 precompilato, contenuta nel decreto semplificazioni, porta non pochi cambiamenti per Caf e professionisti delle dichiarazioni.

Per la prima volta è introdotta la sanzione per il tardivo, mancato o errato invio del Cud all'Amministrazione finanziaria: per i Caf e i professionisti abilitati all'inoltro, 100 euro di ammenda per un Cud spedito dopo il 7 marzo di ogni anno. Ma la stessa penale sarà comminata anche per certificazione omessa o errata (in tale ultimo caso si può correggere gli errori entro 5 giorni dall'invio senza sanzioni).

Per i Caf-dipendenti arriva la decadenza dall'autorizzazione all'assistenza con un numero di dichiarazioni inviate inferiore a quello stabilito.

Per l'autorizzazione allo svolgimento dell'assistenza, infine, una relazione tecnica dovrà evidenziare il rispetto dei requisiti sulle garanzie di idoneità tecnico organizzative, come l'adeguato livello di servizio ed il piano di formazione del personale.

Un alleggerimento, invece, viene dalla compensazione esterna con cui i crediti da assistenza fiscale (rimborsi di imposte da 730, rimborsi per versamenti in eccesso di ritenute e imposte) potranno essere utilizzati nel modello F24. Dunque, non sarà più necessaria la spiegazione nei quadri ST ed SX del modello semplificato 770.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy