730 precompilato: semplificazioni per i cittadini e sanzioni per i professionisti

Pubblicato il 24 settembre 2014 La novità del 730 precompilato, contenuta nel decreto semplificazioni, porta non pochi cambiamenti per Caf e professionisti delle dichiarazioni.

Per la prima volta è introdotta la sanzione per il tardivo, mancato o errato invio del Cud all'Amministrazione finanziaria: per i Caf e i professionisti abilitati all'inoltro, 100 euro di ammenda per un Cud spedito dopo il 7 marzo di ogni anno. Ma la stessa penale sarà comminata anche per certificazione omessa o errata (in tale ultimo caso si può correggere gli errori entro 5 giorni dall'invio senza sanzioni).

Per i Caf-dipendenti arriva la decadenza dall'autorizzazione all'assistenza con un numero di dichiarazioni inviate inferiore a quello stabilito.

Per l'autorizzazione allo svolgimento dell'assistenza, infine, una relazione tecnica dovrà evidenziare il rispetto dei requisiti sulle garanzie di idoneità tecnico organizzative, come l'adeguato livello di servizio ed il piano di formazione del personale.

Un alleggerimento, invece, viene dalla compensazione esterna con cui i crediti da assistenza fiscale (rimborsi di imposte da 730, rimborsi per versamenti in eccesso di ritenute e imposte) potranno essere utilizzati nel modello F24. Dunque, non sarà più necessaria la spiegazione nei quadri ST ed SX del modello semplificato 770.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy