730/2014, modello con ritocchi

Pubblicato il 11 marzo 2014 Il provvedimento n. 34411 del 10 marzo 2014, emesso dalle Entrate, reca modifiche al modello 730/2014 e relative istruzioni.

Motivazioni

Si ricorda che il modello in argomento era stato approvato già in via definitiva, con provvedimento 4866 del 15 gennaio scorso, tuttavia conteneva errori formali e successivamente all’approvazione, sempre nel gennaio 2014, sono emersi alcuni orientamenti interpretativi, come quelli relativi ai rapporti tra Imu e Irpef nei casi di pagamento della cosiddetta “Mini Imu”, di cui si tiene conto nel nuovo modello.

Tutto pronto per gli invii telematici

Al completamento del quadro delle specifiche tecniche per l’invio telematico delle dichiarazioni mancavano all’appello quelle per l’invio di Unico PF e del 730.

Con i provvedimenti 34410/2014 (“Unico 2014-PF”) e 34412/2014 (730/2014) il cerchio si chiude.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy