730/2014, proroga dei termini

Pubblicato il 05 giugno 2014 Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 3 giugno 2014, pubblicato in “Gazzetta Ufficiale” n. 127 del 4 giugno 2014, slittano i termini per la presentazione e trasmissione telematica dei modelli 730/2014.

Viene portato a lunedì 16 giugno 2014 il termine per la presentazione del 730 a Caf-dipendenti e a professionisti abilitati.

Successivamente, Caf-dipendenti e professionisti abilitati dovranno consegnare al contribuente entro il 24 giugno 2014 copia della dichiarazione elaborata e il relativo prospetto di liquidazione; entro l'8 luglio 2014 devono comunicare il risultato finale delle dichiarazioni ed effettuare la trasmissione telemstica all'Agenzia delle entrate delle dichiarazioni presentate.

Le motivazioni dello slittamento derivano dalle modalità telematiche adottate dall'Inps per il rilascio dei modelli Cud, dalle difficoltà riscontrate nel reperimento degli stessi nella fase di avvio dell'assistenza fiscale e dall'incertezza scaturita relativamente all'utilizzo in compensazione del rimborso scaturente dal modello 730 per il pagamento delle imposte comunali.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy