A Milano debutta il danno unico

Pubblicato il 22 giugno 2009
L'osservatorio per la giustizia civile del Tribunale di Milano ha predisposto delle nuove tabelle per la liquidazione del danno non patrimoniale recependo le ultime sentenze di Cassazione che hanno escluso la duplicazione delle voci di danno. Queste tabelle attendono ora solo l'ok del presidente del Tribunale e della Corte d'appello. Così a Milano il giudice, superando la tradizionale distinzione tra danno biologico e danno morale, potrà indicare con un'unica cifra l'importo del danno non patrimoniale subito. Le nuove tabelle di risarcimento, di fatto, confermano i precedenti criteri monetari, “amalgamando” nello stesso indice economico quanto in precedenza veniva liquidato per danno biologico e per danno morale e prevedendo, altresì, un margine di incremento per l'eventuale “personalizzazione” del danno. I criteri di liquidazione a breve saranno aggiornati anche presso il Tribunali di Roma e di Torino. Auspicabile l' emanazione, una volta per tutte, di una tabella unica nazionale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE Sociale

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy