A Milano più tutele per i bambini

Pubblicato il 21 aprile 2008 A Milano, avvocati, magistrati, giudici onorari e sostituti procuratori hanno elaborato un protocollo di quindici articoli per individuare le prassi da seguire per i procedimenti di competenza dei giudici minorili e relativi all’esercizio della potestà, affidamento e mantenimento dei figli di genitori non coniugati, in modo da accelerare la definizione delle istanze.

Maggiore spazio viene dato anche ai magistrati onorari – psicologi e sociologi che compongono il collegio -, che potranno procedere all’audizione del minore e riferire, successivamente, al giudice togato.

Tutte le indicazioni contenute nel suddetto protocollo avranno efficacia solo se effettivamente seguite condivise dagli uffici giudiziari e dal foro milanese, non essendo di per sé vincolanti.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy