A più professionisti la firma per le rate

Pubblicato il 25 luglio 2008 La direttiva di Equitalia, emessa il 24 luglio 2008, estende a consulenti del lavoro e revisori contabili (iscritti nel registro istituito presso il ministero della Giustizia)  la competenza a sottoscrivere le relazioni economico-patrimoniali per società di persone e ditte individuali in contabilità ordinaria che chiedono agli agenti della riscossione la rateizzazione delle somme iscritte a ruolo superiori ai 15mila euro. Il documento serve ad integrare, dopo le proteste delle due categorie e la successiva concertazione, le pregresse direttive 17 e 25, che individuavano come soggetti abilitati solo avvocati, dottori e ragionieri commercialisti, studi associati e società tra professionisti. Soddisfazione è stata espressa sia dal presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone, che dal presidente dell’Istituto nazionale revisori contabili, Virgilio Baresi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy