A tavola il Fisco è più generoso

Pubblicato il 13 gennaio 2006

Il Consiglio dei ministri esamina, in queste ore, uno schema di decreto che, in attuazione dell'articolo 14-vicies ter del Dl n. 115/2005, definisce i requisiti delle società di gestione dei servizi sostitutivi di mensa e le caratteristiche dei buoni pasto. Esso non contiene norme tributarie che modificano il regime Iva dei buoni pasto, quindi su questi la società di gestione addebita, come di norma, l'Imposta con aliquota del 4%, trattandosi di servizi sostitutivi di mensa aziendale. Il tributo continua a non essere detratto dall'acquirente. Tuttavia, l'utilizzo dei buoni pasto deve essere limitato alla giornata durante la quale viene effettivamente svolta l'attività lavorativa, anche se l'orario di lavoro non prevede una pausa pranzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy