Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

Pubblicato il



Il 28 ottobre 2025 Confimi industria meccanica e Fim Cisl hanno siglato un'ipotesi di rinnovo economico per il biennio 2025-2026 del Ccnl Metalmeccanica pmi Confimi (C01A), definendo gli aumenti tabellari, gli incrementi retributivi per il contratto "Socrate" per l'occupazione e le misure dell'indennità di trasferta e di reperibilità. Fim-Cisl procederà alla consultazione certificata dei lavoratori entro il 20 novembre 2025 (Vai al testo dell'accordo).

Minimi tabellari

Per il biennio 2025-2026 è stato stabilito un incremento retributivo pari ad € 100,00 riferito alla 5^ categoria (comprensivo degli scostamenti dovuti alla dinamica inflattiva Ipca Nei) così ripartito:

  • € 27,97 dal 1° giugno 2025 (già corrisposti);
  • € 22.03 dal 1° novembre 2025;
  • € 50,00 dal 1° giugno 2026.

Consulta le tabelle retributive nella "Banca dati"

Contratto "Socrate" per l'occupazione

I minimi retributivi sono stati definiti  come da seguente tabella.

Categoria Minimo
dall'1/11/2025 dall'1/6/2026
9 2.637,88 2.693,52
8 2.373,62 2.423,69
7 2.181,54 2.227,56
6 2.033,70 2.076,60
5 1.896,33 1.936,33
4 1.769,45 1.806,77
3 1.696,10 1.731,88
2 1.619,28 1.653,44

Trasferta e reperibilità

Dal 1° giugno 2026 cambieranno anche gli importi dell'indennità di trasferta e di reperibilità.

Quota associativa straordinaria

In occasione del rinnovo del 28 ottobre 2025, Fim-Cisl  chiede ai lavoratori non iscritti al sindacato una quota associativa straordinaria di € 50,00, da trattanere sulla retribuzione di febbraio 2026 e febbraio 2027.

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito