Abbandono scuola media Niente reato

Pubblicato il 01 febbraio 2017

Attualmente, la vigente Legge n. 53 del 2003 stabilisce l’obbligo scolastico per almeno 12 anni a partire dalla iscrizione alla prima classe della scuola primaria, o, comunque, fino al conseguimento di una qualifica di durata almeno triennale entro il diciottesimo anno di età.

Non sussiste tuttavia alcuna norma penale che punisce l’inosservanza dell’obbligo scolastico della scuola media anche inferiore. Sicché l’eventuale estensione dell’art. 731 c.p. a detta ipotesi, si risolverebbe in un’inammissibile interpretazione analogica in malam partem.

Contravvenzione violazione obbligo scuola elementare

Va difatti ribadito, secondo consolidata giurisprudenza, che la fattispecie di cui al suindicato art. 731 c.p. - che punisce con ammenda chiunque, rivestito di autorità o incaricato della vigilanza sopra un minore, omette, senza giustificato motivo, di impartirgli istruzione elementare – non va a sanzionare l’inosservanza del generico obbligo scolastico. Viceversa, prevede una ben precisa condotta, costituita dalla violazione dello specifico obbligo di istruzione elementare.

Sicché all’estensione dell’obbligo scolastico oltre la scuola media, in altre parole, non è seguita l’introduzione di alcuna sanzione penale in caso di sua violazione.

Sulla scorta di detti motivi la Corte di Cassazione, terza sezione penale, con sentenza n. 4520 del 31 gennaio 2017, ha accolto il ricorso di due genitori, avverso la loro condanna per la contravvenzione di cui all’art. 731 c.p., per non aver vigilato sulle numerose assenze dei figli, così omettendo di impartire loro l’istruzione secondaria di primo grado.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy