Abruzzo. Pronto un nuovo calendario per i versamenti fiscali

Pubblicato il 05 agosto 2011 Sul filo di lana arriva un nuovo calendario per gli adempimenti e un nuovo rinvio dei termini per i versamenti dovuti dai contribuenti residenti o operanti nei comuni situati nel “cratere” del sisma che ha colpito l’Abruzzo il 6 aprile 2009. Le nuove date sono state fissate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2011.

Lo annuncia un comunicato stampa dell’agenzia delle Entrate, datato 4 agosto 2011.

Nella nota si legge che i versamenti delle imposte sui redditi, dell’Irap e dell’acconto della “cedolare secca”, che scadono il 5 agosto con la maggiorazione dello 0,40%, per chi non ha provveduto entro la prima scadenza del 6 luglio scorso, potranno essere effettuati fino al prossimo 5 dicembre, maggiorando le somme da versare del 2% a titolo di interesse corrispettivo.

I nuovi termini riguardano le dichiarazioni relative ai periodi d’imposta 2009 e 2010, Unico 2010 e anche Unico 2011.

Di seguito, la nuova tabella degli adempimenti, così come rimodulata, per chi non ha rispettato la scadenza del 5 agosto:

- dal 6 agosto al 5 settembre 2011, con la maggiorazione dello 0,80 per cento;
- dal 6 settembre al 4 ottobre 2011, con la maggiorazione dell’1,20 per cento;
- dal 5 ottobre al 3 novembre 2011, con la maggiorazione dell’1,60 per cento;
- dal 4 novembre al 5 dicembre 2011, con la maggiorazione del 2 per cento.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef-Ires 2025: modifiche su cooperative compliance e derivazione rafforzata

19/11/2025

Fallito senza esdebitazione? No alla nuova richiesta

19/11/2025

Avviso RiGenerazioni 2025: finanziamenti per progetti giovanili

19/11/2025

Bonus elettrodomestici 2025: boom di richieste nel click day. Cosa fare ora

19/11/2025

Indebita compensazione: prova del reato anche senza modelli F24

19/11/2025

Cedolare secca e uso foresteria: la parola alle Sezioni Unite

19/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy