Abruzzo, sospesi processi e mutui

Pubblicato il 24 aprile 2009
Ieri, a L'Aquila, il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto legge per l'emergenza sisma. In particolare, per i comuni colpiti dal sisma, è stata disposta la sospensione dei processi civili nonché dei termini di legge gravanti sulle popolazioni colpite, come prescrizioni, decadenze, termini legali, processuali, di notificazione, pagamento dei titoli di credito, cambiali ed assegni in scadenza al 6 aprile 2009, versamenti di entrate di natura patrimoniale, versamento di contributi consortili di bonifica, canoni di concessione e locazione di immobili distrutti o inagibili, pagamento di rate e mutui di qualsiasi genere, termini per la notifica delle cartelle di pagamento. Differita anche l'esecuzione degli sfratti. Per le persone prive di un domicilio stabile, le comunicazioni e le notifiche degli atti giudiziari dovranno effettuarsi presso la sede temporanea degli uffici giudiziari de L'Aquila mentre le notificazioni da eseguirsi presso l'Avvocatura distrettuale dello Stato in Abruzzo dovranno fare capo all'Avvocatura dello Stato in Roma.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy