Abuso dei mezzi di correzione per l’insegnante che lede la dignità del minore

Pubblicato il 11 settembre 2012 Risponde di abuso dei mezzi di correzione e di disciplina l’insegnante che per punire lo studente “bulletto”, utilizzi trattamenti lesivi dell’incolumità fisica o afflittivi della personalità del minore o comunque non proporzionati alla gravità del comportamento deviante dell’alunno.

E’ il principio sulla cui base i giudici di Cassazione, con la sentenza n. 34492 del 10 settembre 2012, hanno ritenuto penalmente responsabile una professoressa delle medie che aveva punito lo studente indisciplinato costringendolo a scrivere 100 volte sul quaderno la frase “sono un deficiente”, adoperando, altresì, nei confronti dello stesso, un comportamento vessatorio attraverso l’utilizzo di espressioni lesive della dignità del minore.

L'uso della violenza, fisica o psichica, distortamente finalizzata a scopi ritenuti educativi – si legge nel testo della decisione - non può ritenersi lecita sia in considerazione del primato attribuito alla dignità della persona del minore, sia perché "non può perseguirsi, quale meta educativa, un risultato di armonico sviluppo di personalità, sensibile ai valori di pace, tolleranza, convivenza e solidarietà, utilizzando mezzi violenti e costrittivi che tali fini contraddicono".
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy