Abuso del diritto: la parola al legislatore

Pubblicato il 16 marzo 2009 In tema di antielusione, viene invocato un intervento parlamentare che garantisca la certezza del diritto e l’uguaglianza nell’ambito della certezza. Un intervento che ribadisca il concetto generale di libertà della scelta fiscalmente più favorevole, senza abuso del diritto; che individui l’abuso del diritto nelle forme artificiose e artefatte volte al vantaggio indebito; che preveda per l’abuso di diritto le medesime garanzie procedimentali già fissate per l’elusione fiscale; che ribadisca i criteri interpretativi dell’interpretazione dei contratti alla luce degli obiettivi perseguiti (con prevalenza della sostanza sulla forma) e dell’interpretazione della legge in base alla ratio della stessa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati

13/05/2025

Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)

13/05/2025

Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci

13/05/2025

Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

13/05/2025

Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio

13/05/2025

Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio

13/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy