Abuso del diritto per la banca che usa strumenti finanziari per conseguire vantaggi fiscali

Pubblicato il 01 dicembre 2010 La Commissione tributaria provinciale di Reggio Emilia, con sentenza n. 242/01/10 del 29 novembre 2010, ha respinto il ricorso presentato dalla Holding Credito Emiliano Spa avverso un avviso di accertamento con cui il Fisco le aveva contestato, per l'anno d'imposta 2004, un reddito ai fini Ires maggiore rispetto a quello dichiarato.

La vicenda discende dall'utilizzo, da parte della Banca, di alcuni prodotti finanziari grazie ai quali la stessa aveva conseguito un vantaggio fiscale. In particolare, detti strumenti erano strutturati in maniera tale che chi partecipava all'operazione, grazie all'utilizzo della ripartizione pro-quota, poteva monetizzare i crediti d'imposta riconosciuti con un effetto moltiplicatore su più beneficiari. L'utilizzo degli strumenti finanziari – secondo il Fisco – era volto proprio alla riduzione del conto fiscale attraverso operazioni su titoli brasiliani generatrici di credito di imposte figurativo e operazioni su azioni di società residenti nel Regno Unito quotate nei mercati regolamentati.

La messa in atto di dette operazioni è stata qualificata dai giudici della Commissione provinciale come un abuso del diritto in quanto, nella specie, era stato ravvisato un uso improprio delle convenzioni contro la doppia imposizione. Inoltre, non erano ravvisabili “valide ragioni economiche” a supporto delle operazioni stesse.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy