Abuso del diritto: tante sentenze e nessuna legge

Pubblicato il 04 ottobre 2010 In giurisprudenza i contorni dell’abuso del diritto sono sempre più definiti, ora si dovrebbe procedere alla definizione del Legislatore, già adottata in alcuni Stati come Germania, Spagna e Svizzera.

La ricaduta più comune dell’assenza di una norma nazionale specifica è che, in molte occasioni, l’abuso del diritto, fattispecie che abbraccia il reato di elusione, è utilizzato nelle pronunce per individuare distorsioni che dovrebbero essere inquadrate nell’ambito dell’evasione. E' frequente, infatti, che si facciano ricomprendere nel concetto di abuso del diritto anche operazioni da ricondurre a simulazione ed interposizione, sempre distorsioni ma legate strettamente all’evasione non all’elusione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy