Abuso edilizio: demolizione sospesa con nuovi documenti

Pubblicato il 22 febbraio 2017

Ai fini della revoca o sospensione dell’ordine di demolizione di un’opera abusiva, in presenza di un’istanza di condono o di sanatoria dell’abuso, il giudice dell’esecuzione è tenuto ad un’attenta disamina dei possibili esiti e dei tempi di definizione della relativa procedura.

Detta indagine, va nuovamente condotta nel caso in cui il richiedente abbia provveduto, successivamente alla presentazione della richiesta in sanatoria e al pagamento dei relativi oneri, ad ottemperare alla richiesta di integrazione documentale formulata dal Comune.

In tale contesto, il giudice dell’esecuzione dovrà verificare il possibile esito dell’istanza e valutare i tempi di definizione del procedimento amministrativo anche sulla scorta di tali nuovi documenti, sospendendo l’esecuzione solo nella prospettiva di un rapido esaurimento del procedimento medesimo.

E’ quanto sottolineato dalla terza sezione penale di Cassazione nel testo della sentenza n. 7967 del 20 febbraio 2017, con la quale è stata annullata un’ordinanza di revoca o di sospensione dell’ordine di demolizione di alcune opere realizzate abusivamente.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy