Abuso, rilievo penale escluso senza norma specifica

Pubblicato il 04 aprile 2014 La condotta criminosa deve essere precisamente individuata.

Una condotta elusiva di imposizione fiscale può essere penalmente sanzionata solamente se agganciata ad una norma specifica che precisamente individui la condotta criminosa.

Tale norma non può essere di gestione ermeneutica, “ovvero una norma "in bianco" da colmare interpretativamente secondo le fattispecie concrete”.

E non è sufficiente, quindi, che la condotta posta in essere abbia esclusivamente lo scopo di ridurre o risparmiare in ordine ad una debenza tributaria.

Importazione extra Ue

E' sulla base di questi assunti che la Corte di cassazione, con la sentenza n. 15186 del 3 aprile 2014, ha escluso che potesse essere penalmente sanzionata la condotta di una società che aveva deciso di importare un bene extra europeo attraverso uno Stato comunitario assoggettato a una tassazione favorevole per poi utilizzarlo in altro Paese Ue, nel nostro caso l'Italia.

Secondo la Corte, la fattispecie contestata, non avendo riscontro in una specifica norma antielusiva, non poteva avere rilevanza penale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy