Accertamenti antidroga anche senza visita medica di riscontro

Pubblicato il 11 marzo 2013 Con la sentenza n. 2762 depositata il 18 gennaio 2013, la Corte di cassazione ammette la possibilità che gli accertamenti antidroga nei confronti dei conducenti trovati positivi ai test sui liquidi biologici vengano riscontrati anche senza sottoposizione del soggetto a una visita medica di conferma in quanto, in tale contesto, possono essere ritenuti sufficienti le deposizioni raccolte, finanche degli agenti di polizia medesimi, e il contesto in cui il fatto si è verificato.  

La Corte di legittimità, in particolare, ha confermato la decisione di secondo grado con cui i giudici di merito avevano attribuito un significato inequivocabile all'accertamento tecnico operato attraverso le analisi dei liquidi biologici dell'imputato, in coerente significato con le dichiarazioni rese nell'immediatezza dei fatti da parte del ricorrente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025

08/07/2025

Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo

08/07/2025

Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026

08/07/2025

Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda

08/07/2025

Regime forfetario ammesso senza rinuncia al regime del margine

08/07/2025

Energia. Via libera UE al programma “Energy Release 2.0”

08/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy