Accertamenti bancari senza limiti

Pubblicato il 13 febbraio 2008 E’ valido l’accertamento induttivo fondato sulle movimentazioni bancarie dei figli del contribuente, anche se la contabilità della sua attività risulta regolare e il tenore di vita non è incompatibile con il reddito che egli ha denunciato. Così si esprimono i giudici di legittimità con sentenza 2843 del 7 febbraio 2008. Si legge nella decisione: “L’articolo 32 del dpr 600 del ’73 attribuendo all’ufficio delle imposte il potere di procedere ad accertamenti bancari, prevede espressamente una presunzione legale a carico del contribuente, ciò che comporta una vera e propria inversione dell’onere della prova, in forza della quale egli è tenuto a giustificare i vari movimenti bancari e a dimostrare che gli stessi sono estranei al suo reddito, non essendo a lui di fatto riferibili”. E’ del 7 febbraio scorso anche la pronuncia di Cassazione 2847: pur in buona fede perché, ad esempio, l’accordo simulatorio è avvenuto fra terzi, i contribuenti che assolvono meno Iva perché hanno in contabilità fatture per operazioni inesistenti, devono corrispondere l’imposta per intero; infatti, “la semplice buona fede della frode altrui non è un valido alibi”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy