Accessi negli studi con meno limiti

Pubblicato il 14 ottobre 2005

Con la sentenza n. 19837, emanata in data 12 ottobre 2005, la Cassazione (quinta sezione civile) torna sul controverso tema dell'utilizzabilità di documenti idonei ad inchiodare soggetti terzi: i finanzieri possono estendere l'ispezione al cliente sospettato di irregolarità anche se l'autorizzazione all'accesso viene rilasciata nei confronti dello studio professionale. Così decidendo, i giudici di legittimità intendono anteporre il contrasto all'evasione fiscale alla correttezza formale dell'operato amministrativo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy