Accessibile per i consulenti la piattaforma per il Welfare aziendale

Pubblicato il 02 marzo 2017

E' accessibile dalla “scrivania digitale”, gratuitamente per tutti i consulenti del lavoro iscritti all’albo, la nuova piattaforma informativa per l'erogazione e la gestione di programmi integrati e personalizzati di welfare aziendale, frutto dell’accordo siglato tra la Fondazione Studi e la società francese Sodexò.

Attraverso la piattaforma, i consulenti del lavoro potranno accompagnare le piccole e medie imprese nella costruzione di un piano di welfare aziendale:

CU 2017 con novità

Un altro apporto utile al lavoro del consulente arriva da un video in cui Massimo Braghin, esperto della Fondazione Studi, analizza nel dettaglio tutte le novità e la scadenze relative alla Certificazione Unica 2017.

L'esperto ricorda che il Testo Unico delle imposte sui redditi prevede che i redditi dei lavoratori dipendenti assimilati, dei pensionati oppure dei lavoratori autonomi, siano redatti con il criterio di cassa. Pertanto, le modalità di predisposizione del modello variano a seconda dei casi trattati: la prima cosa da fare è analizzare se nel 2016 tutto è stato pagato con il criterio di cassa altrimenti bisogna operare il ricalcolo immediato dei progressivi fiscali per evitare le sanzioni per, ad esempio, compensazioni indebite.

Riepilogo date

Per la presentazione telematica del modello ordinario il termine di presentazione resta al 7 marzo 2017.

Slitta al 31 marzo 2017 la consegna del modello sintetico per i lavoratori dipendenti e pensionati.

Il termine per il modello 770/2017 per lavoratori autonomi scade il 31 luglio 2017 (data di spedizione del modello 770).

E' possibile, come per lo scorso anno, il frazionamento degli invii (o certificazione lavoro autonomo o certificazione di lavoro dipendente).

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy