Accesso abusivo a sistema informatico, vale il luogo da cui ci si introduce

Pubblicato il 25 aprile 2015 Le Sezioni unite penali di Cassazione, con la sentenza n. 17325 del 24 aprile 2015, hanno affermato il principio di diritto secondo cui, in materia di delitto di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico di cui all'articolo 615-ter del Codice penale, il luogo di consumazione del reato è da considerare quello nel quale di trova il soggetto che effettua l'introduzione abusiva o vi si mantiene abusivamente.

Nel caso specificamente esaminato, è stata dichiarata la competenza dell'autorità giudiziaria del Tribunale di Napoli, in considerazione del fatto che la condotta abusiva era stata contestata come materialmente realizzata dall'imputato negli uffici della Motorizzazione civile di Napoli, dove il medesimo, servendosi del computer in dotazione dell'ufficio, era stato accusato di essersi introdotto abusivamente e ripetutamente nel sistema informativo del ministero dei Trasporti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy