Accesso agli atti nei confronti di soggetti privati

Pubblicato il 20 maggio 2006

Dopo le modifiche alla trasparenza amministrativa introdotte dalla legge 15/2005, ne è ora stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” il regolamento attuativo. Si tratta del dpr 184 del 12 aprile 2006, che entrerà in vigore il 2 giugno e che in parte riscrive il decreto 352/1992, il quale aveva introdotto in pratica i dettami della legge 241/1990 sul diritto di accesso agli atti amministrativi. Si tratta di un principio rivoluzionario che ha permesso ai cittadini di ottenere risposte da uffici pubblici finora rimasti indifferenti. In tal modo viene messo per iscritto un regolamento che definisce in modo chiaro ed inequivocabile il diritto di accesso. Il regolamento  precisa da chi può essere esercitabile il diritto; chi è che può visionare i documenti che l’Amministrazione custodisce; come gli atti possono essere copiati. L’amministrazione interessata deve rispondere alla richiesta di accesso entro 30 giorni e l’interessato deve avere un tempo congruo per prendere visione dei documenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy