Accesso ai conti bancari senza impugnazione

Pubblicato il 31 gennaio 2006

La Commissione tributaria regionale di Roma ha stabilito, con la sentenza 246, del 14 dicembre 2005, che l'autorizzazione ad acquisire dati bancari è un atto interno al procedimento di accertamento tributario e, dunque, in quanto tale non assoggettabile a impugnazione. Il giudice d'appello ha riconosciuto l'autorizzazione come un puro atto istruttorio, privo di efficacia costitutiva. Pertanto, il contribuente soggetto ad accertamento non viene privato del suo diritto alla tutela, in quanto l'autorizzazione ad acquisire dati bancari non gli arreca direttamente alcuna lesione. L'illegittimità dell'autorizzazione può essere fatta valere solo in sede di contestazione dell'avviso di accertamento. Gli uffici tributari, autorizzati dalle Entrate e dalla Guardia di finanza, possono, dunque, acquisire copia dei conti bancari del contribuente, facendone diretta richiesta al responsabile della sede o dell'ufficio destinatario, che ne dovrà dare immediata notizia all'interessato. Secondo il Fisco, l'omessa comunicazione dalla banca all'interessato, della richiesta della copia dei conti, non può inficiare la legittimità dell'acquisizione dei dati e del loro utilizzo nel procedimento di accertamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy