Accesso ai documenti amministrativi INAIL, pubblicato il Regolamento

Pubblicato il 12 aprile 2018

Il Presidente dell’INAIL, con determina n. 149 del 22 marzo 2018, ha approvato il “Regolamento unico per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi ai sensi degli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, e del diritto di accesso a documenti, dati e informazioni ai sensi degli articoli 5 e seguenti del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33”.

Il regolamento disciplina le varie forme di accesso ai documenti, dati e informazioni dell'INAIL, riguardo l'accesso documentale, civico e generalizzato.

Sono stati, inoltre, aggiornati i moduli alle nuove prescrizioni regolamentari, reperibili nella sezione "Amministrazione trasparente" > "altri contenuti" > "accesso documentale" > "accesso documentale e civico".

Il diritto di accesso ai documenti amministrativi riguarda:

e si esercita mediante visione, estrazione di copia o altro mezzo di riproduzione dei documenti, nonché mediante richiesta di notizie concernenti i procedimenti amministrativi.

La richiesta di accesso può essere presentata a mano, a mezzo posta o per via telematica, secondo le modalità indicate nel regolamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy