Accesso all'anagrafe dallo studio del notaio

Pubblicato il 19 giugno 2009
In 25 comuni veneti parte la sperimentazione di “Reti amiche” che consente di accedere direttamente dallo studio del notaio ad informazioni anagrafiche e di stato civile. Il progetto, nella sua fase iniziale, coinvolgerà circa 100 mila cittadini che potranno, per tramite dei notai, acquisire e verificare online in tempo reale informazioni anagrafiche e sullo stato civile dei residenti nei comuni aderenti. La visura, di cui ora potrà essere rilasciata una copia in carta semplice, per ora, potrà essere utilizzata per fini personali o per atti notarili. I comuni interessati al progetto potranno inviare una richiesta al Ministero della Funzione pubblica.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: decreto in vigore

30/09/2025

Anac - Aggiornato il bando per procedure aperte e sopra soglia

30/09/2025

Autotrasporto 2025: incentivi MIT per la formazione professionale

30/09/2025

Docenti scolastici e universitari: quali percorsi formativi per la sicurezza sul lavoro?

30/09/2025

Carried interest: chiarimenti Entrate sulla soglia dell’1%

30/09/2025

Cartella di pagamento e adesione: niente motivazione autonoma

30/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy