Accesso online per il rimborso Iva in ambito Ue

Pubblicato il 10 luglio 2010 Sul sito delle Entrate è disponibile, con percorso Documentazione – Rimborsi Iva/Vat refunds – Rimborsi Iva Ue, l’accesso online per il rimborso Iva in ambito Ue:

- i soggetti italiani dovranno presentare la propria richiesta tramite l'agenzia delle Entrate utilizzando i Servizi Telematici (Entratel o Fisconline);

- i soggetti residenti in altro Stato comunitario per il rimborso dell'Iva versata in Italia devono presentare la richiesta alla propria amministrazione finanziaria la quale provvederà ad inoltrarla all'Agenzia;

- i soggetti extra UE continueranno a presentare le richieste di rimborso in formato cartaceo (modello IVA 79).

In merito alle istanze di rimborso presentate dai soggetti italiani per l'Iva versata in altro Stato comunitario si spiega che dal 1° gennaio 2010, il contribuente italiano deve presentare l’istanza di rimborso all’Agenzia solo telematicamente.

Le istanze di rimborso devono essere presentate tramite i Servizi Telematici Entratel o Fisconline, a seconda del canale a cui si è abilitati, entro il 30 settembre dell’anno solare successivo.

In caso di errori in una richiesta di rimborso già inviata, si potrà presentare, sempre entro il 30 settembre dell’anno solare successivo a quello per cui si chiede il rimborso, una seconda istanza correttiva dell’originaria con le stesse modalità di presentazione. Alle domande non è più necessario allegare la fattura di acquisto relativa al rimborso.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy