Accesso vietato a tutto campo in caso di divieto per area pedonale

Pubblicato il 17 ottobre 2009

Vietato in ogni caso l’accesso agli automobilisti nelle aree pedonali: è sufficiente la presenza del cartello verticale, non essendoci bisogno della delimitazione con piloni e catene.

E’ stato quindi accolto il ricorso di un comune laziale avverso la pronuncia del giudice di pace, che aveva annullato la multa inferta all’automobilista perché l’area non risultava transennata.

Ma, secondo la sentenza n. 21883 del 14 ottobre 2009 della Corte di cassazione, il codice della strada afferma che vanno rispettate le prescrizioni indicate nella segnaletica stradale e che i cartelli verticali prevalgono su quelli orizzontali: quindi di fronte al cartello di divieto di accesso l’automobilista doveva astenersi dal circolare nell’area.

A nulla rileva, aggiunge la Corte, il fatto che a tergo del cartello non vi fosse il numero di ordinanza; ciò non inficia la validità del divieto e quindi la multa.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy