Acconti, pace con Gerico

Pubblicato il 23 novembre 2007

Per le persone fisiche, le società di persone e assimilate, le società di capitali, gli enti commerciali e gli altri soggetti Ires con esercizio solare scade il 30 novembre 2007 il termine di pagamento del secondo o dell’unico acconto 2007 per Irpef, Ires e Irap calcolato in relazione ai redditi di Unico 2008. La sanzione per chi non rispetta la scadenza è pari al 30% dell’importo non versato. Ma ci si può avvalere del ravvedimento breve entro 30 giorni – 31 dicembre 2007 -  pagando contestualmente quanto dovuto con la sanzione del 3,75% e gli interessi del 2,5% (che vanno indicati separatamente nell’F24), calcolati a giorno. Per chi si fosse adeguato agli studi di settore prima dell’approvazione della nuova versione di Gerico 2007 c’è la possibilità di recuperare l’eventuale importo pagato in più nel primo acconto scomputandolo nel secondo. Nell’articolo è offerto un riepilogo di regole e calcoli degli acconti e l’analisi dei risvolti dei metodi previsionale e storico.       

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy