Acconto Iva e fusioni a triplo percorso

Pubblicato il 22 gennaio 2008

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 16 del 21 gennaio scorso, fornisce chiarimenti i tema di utility specificando che l’acconto Iva dovuto in caso di fusione per incorporazione tra soggetti che si avvalgono della liquidazione Iva trimestrale per autorizzazione si deve calcolare considerando le operazioni rese dall’incorporata a far data dal giorno in cui ha effetto la fusione. Si chiarisce che:

 

- l’acconto dell’incorporante considera solo i dati relativi alle proprie liquidazioni se la fusione è avvenuta in un periodo precedente all’ultimo trimestre;

- l’incorporante deve verificare il superamento del tetto dei due milioni di euro considerando anche dei versamenti eseguiti dall’incorporata se la fusione si attua nell’ultimo periodo di liquidazione;

- solo la società incorporante effettuerà la liquidazione periodica definitiva relativa all’ultimo trimestre e la compilazione della dichiarazione Iva se la fusone ha effetto dopo la scadenza del termine di versamento dell’acconto (ogni società avrà provveduto autonomamente al versamento dell’acconto Iva).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy