Accordi di negoziazione assistita: ok temporaneo al deposito cartaceo

Pubblicato il 03 marzo 2023

In attesa che venga "strutturato" il flusso telematico che consentirà di inviare telematicamente l’accordo raggiunto in sede di negoziazione assistita, gli uffici competenti sono autorizzati ad accettarne il deposito in forma cartacea da parte degli avvocati che assistono le parti.

Questo, relativamente agli accordi raggiunti in sede di negoziazione assistita in materia di separazione e divorzi.

E' quanto si legge in una nota-circolare del ministero della Giustizia datata 28 febbraio 2023, avente ad oggetto il nuovo comma 2- bis dell’art. 6 del Dl n. 132/2014, per come introdotto dall’art. 9, comma 1, lett.i), n.3, del Decreto attuativo della riforma del processo civile (D. Lgs. n. 149/2022), che disciplina le modalità telematiche di invio dell’accordo raggiunto con la convenzione di negoziazione assistita per le soluzioni consensuali di:

La nuova norma - ricorda, in particolare, la circolare - dispone che l'accordo è trasmesso con modalità telematiche, a cura degli avvocati che assistono le parti, al procuratore della Repubblica per il rilascio del nullaosta o per l'autorizzazione. A sua volta, il procuratore della Repubblica, quando appone il nullaosta o rilascia l'autorizzazione, trasmette l'accordo sottoscritto digitalmente agli avvocati delle parti.

In attesa, dunque, che il deposito degli accordi possa essere effettuato mediante modalità telematiche, gli uffici competenti sono autorizzati ad accettarne la trasmissione in formato cartaceo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy