Accordo scritto per le parcelle inferiori al minimo

Pubblicato il 31 agosto 2011 Con il servizio “Pronto Ordini” del Cndcec, sono fornite interessanti risposte alle domande giunte dagli Ordini locali.

Ad esempio, sulla derogabilità dei minimi tariffari del liquidatore si chiarisce che i compensi inferiori a quelli minimi indicati nella tariffa sono giustificati per prestazioni erogate a favore di enti senza scopo di lucro, o se si presentino condizioni oggettive o soggettive che inducano a prendere tale decisione. È consigliata la sottoscrizione, in sede di conferimento dell'incarico, in proposito di una specifica lettera d'incarico. In presenza di documentazione scritta, che indichi l’onorario preconcordato dalle parti, il Consiglio dell’Ordine si limiterà ad apporre il visto senza operare alcun sindacato in merito. La risposta è data alla luce del commentario alla nuova tariffa (approvato dal consiglio nazionale il 19 aprile 2011).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy