Accordo sindacale: irrilevanti i vizi formali del procedimento

Pubblicato il 20 marzo 2014 La Cassazione, con ordinanza n. 6265 del 18.3.2014, ha confermato l’orientamento consolidato in forza del quale le rinunce o transazioni aventi ad oggetto la cessazione del rapporto di lavoro non rientrano nell’ambito di applicazione dell'art. 2113 c.c. (ex multis: Cass. 22105 del 19/10/2009; Cass. n. 4780 del 28/03/2003).

Quindi, sostiene la Suprema Corte, se le rinunce e le transazioni aventi ad oggetto la cessazione del rapporto di lavoro, anche se convenute in conciliazione raggiunta in sede sindacale, non rientrano nell'ambito di applicazione dell'art. 2113 c.c., rimangono irrilevanti gli eventuali vizi formali del procedimento di formazione della conciliazione sindacale, attesa la non impugnabilità della risoluzione consensuale del rapporto ex art. 2113 c.c. (Cass. n. 5940 del 24/03/2004).

Ne consegue che tutti i vizi formali contenuti nella transazione non possono assumere rilevanza alcuna.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy