Accordo transattivo, somme soggette ad Iva

Pubblicato il 04 marzo 2021

La risposta n. 145/2021, resa dall’Agenzia delle Entrate, verte sulla questione se siano o meno da assoggettare ad Iva le somme corrisposte a seguito di accordi transattivi stipulati per dirimere una controversia.

In materia di Iva, ha rilevanza la somma di denaro corrisposta come corrispettivo per una cessione di beni o prestazione di servizi specificamente individuate.

Invece, non rilevano le somme erogate a titolo di liberalità ovvero aventi carattere meramente risarcitorio.

Il punto è, quindi, determinare la funzione economica delle somme corrisposte alla controparte, per la rilevanza ai fini Iva.

Se viene riscontrata la natura di corrispettivo per una cessione di beni o prestazioni di servizi, la somma avrà rilevanza ai fini Iva; diversamente, se viene riscontrata la natura risarcitoria, l’importo non emergerà ai fini Iva.

Per quanto riguarda le somme corrisposte in conseguenza degli accordi transattivi sottoscritti per risolvere le controversie insorte tra le parti, poiché questi stabiliscono l’impegno di una parte di rinunciare all'esercizio di ogni ulteriore pretesa nei confronti dell'altra, la risposta n. 145 del 3 marzo 2021 afferma che le somme costituiscono il corrispettivo previsto per l'assunzione di un obbligo di non fare/permettere rilevante agli effetti dell'Iva.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy