Accordo Ue-Canada Più export con abbattimento dazi doganali

Pubblicato il 22 settembre 2017

Con l’Accordo commerciale UE-Canada (CETA), entrato in vigore il 21 settembre 2017 anche se ancora in via provvisoria, le imprese italiane otterranno dei benefici soprattutto nel settore dell’export.

La prima nota positiva riguarda l'abbattimento di dazi su beni rilevanti per il nostro export come macchinari industriali, mobili, calzature e prodotti in pelle, di cui il nostro Paese è il principale esportatore Ue verso il Canada.

Effetti del CETA

L’Accordo è stato approvato dal Parlamento Europeo il 15 febbraio 2017 e sarà pienamente operativo soltanto a seguito della ratifica di tutti gli Stati Membri della UE.

L’Accordo contiene disposizioni a tutela del mantenimento di elevati standard ambientali e sociali nonché disposizioni dirette alla liberalizzazione di importanti settori come i servizi, gli investimenti e gli appalti pubblici, nonché l’abbattimento delle barriere non tariffarie e la tutela della proprietà intellettuale.

Nello specifico, il CETA prevede per le imprese:

Dal lato dell’occupazione, agevolerà la possibilità di trovare impiego in Canada e consentirà il reciproco riconoscimento di alcune qualifiche; inoltre aiuterà le industrie creative, gli innovatori e gli artisti europei.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy