Accredito diretto per l’addizionale comunale Irpef

Pubblicato il 17 ottobre 2007

Il ministero dell’Economia, con il decreto del 5 ottobre 2007, in attesa di essere pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale”, ha disposto che, a decorrere dall’anno di imposta 2007, il versamento dell’addizionale comunale deve essere fatto direttamente ai Comuni, attraverso un apposito codice tributo. Dal 1° gennaio 2008, dunque, i contribuenti e i sostituti sono tenuti a versare l’acconto e il saldo dell’addizionale tramite F24. Il versamento va effettuato a favore del Comune nel quale il contribuente ha il domicilio fiscale alla data del 1° gennaio dell’anno cui si riferisce l’addizionale. Per il versamento vanno utilizzati i codici tributo individuati dalle Entrate, che vanno associati al codice catastale di ogni singolo ente. I codici sono in una tabella pubblicata sul sito delle Entrate. Sarà l’Agenzia, in un secondo momento, a riversare le somme a ciascun Comune, secondo le regole fissate dal decreto legislativo 241/97.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy