“Aceto balsamico di Modena”, la protezione non si estende ai singoli termini

Pubblicato il 05 dicembre 2019

Secondo la Corte di giustizia Ue, la protezione della denominazione “Aceto balsamico di Modena non si estende all’utilizzo dei singoli termini non geografici della stessa.

E’ quanto si legge nel testo di una sentenza depositata il 4 dicembre 2019, causa C-423/18, resa in merito all’interpretazione dell’articolo 1 del regolamento (CE) n. 583/2009, recante iscrizione di una denominazione nel registro delle denominazioni d’origine protette e delle indicazioni geografiche protette.

Balsamico anche l’aceto tedesco

I giudici europei hanno così risolto una domanda di pronuncia pregiudiziale presentata nell’ambito di una controversia tra l’associazione di produttori di prodotti recanti la denominazione “Aceto Balsamico di Modena (IGP)”, e una società tedesca produttrice e distributrice di prodotti a base di aceto proveniente da vini del Baden, in merito all’utilizzo da parte di quest’ultima del termine “balsamico” sulle etichette di prodotti a base di aceto che non rispondono al disciplinare di tale indicazione geografica protetta (IGP).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy