Acqua, c'è il carcere

Pubblicato il 31 marzo 2009

La Corte di cassazione, con sentenza n. 12147 del 19 marzo 2009, ha confermato la condanna a un anno di carcere, per omissione di atti d'ufficio, nei confronti di un ex sindaco di Agrigento che, nel corso del suo mandato, non era intervenuto sul grave inquinamento delle acque distribuite in città.  La condanna era stata impartita dalla Corte d'appello di Palermo che, oltre alla pena, aveva anche riconosciuto il risarcimento del danno nei confronti di Legambiente, costituitasi parte civile, oltre, naturalmente alle spese processuali. Secondo i giudici di legittimità, la responsabilità del primo cittadino, in questo caso, derivava direttamente dal codice penale e non dalle norme di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy