Acqua, c'è il carcere

Pubblicato il 31 marzo 2009

La Corte di cassazione, con sentenza n. 12147 del 19 marzo 2009, ha confermato la condanna a un anno di carcere, per omissione di atti d'ufficio, nei confronti di un ex sindaco di Agrigento che, nel corso del suo mandato, non era intervenuto sul grave inquinamento delle acque distribuite in città.  La condanna era stata impartita dalla Corte d'appello di Palermo che, oltre alla pena, aveva anche riconosciuto il risarcimento del danno nei confronti di Legambiente, costituitasi parte civile, oltre, naturalmente alle spese processuali. Secondo i giudici di legittimità, la responsabilità del primo cittadino, in questo caso, derivava direttamente dal codice penale e non dalle norme di settore.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy