Acquisizione transfrontaliera di prove

Pubblicato il 03 maggio 2014

Direttiva Ue in Gazzetta

Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'1 maggio 2014 è stata pubblicata la Direttiva 2014/41/Ue in materia di “Ordine europeo di indagine penale” (Oei), lo strumento grazie al quale si intende realizzare un sistema globale di acquisizione delle prove nelle fattispecie aventi dimensione transfrontaliera, basato sul principio del riconoscimento reciproco. Il sistema dovrebbe permettere una rapida acquisizione delle prove oltre frontiera.

Confisca dei proventi di reato, altra Direttiva in Gazzetta

Il 29 aprile 2014, sempre sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue, è stata pubblicata la Direttiva 2014/42/Ue sul congelamento e la confisca dei beni strumentali e dei proventi di reato nella Unione europea in revisione della decisione quadro 2005/212/Gai.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy