Ad artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno spediti dall’Inps gli F24

Pubblicato il 04 agosto 2010 Con il messaggio n. 20272 del 3 agosto 2010, l’Inps dà notizia dell’invio dei modelli F24 per il versamento dei contributi dovuti per il 2010 da artigiani e commercianti: “è stata completata la spedizione relativa alla seconda emissione dei modd. F24, predisposti per il versamento dei contributi dovuti per l’anno 2010 dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali iscritti in corso d’anno”.

Ai titolari di partita IVA arriveranno: un prospetto di liquidazione, contenente l’indicazione degli importi e delle causali, ed una lettera in cui sono spiegate le modalità di determinazione dei contributi dovuti.

Ai non titolari di partita IVA arriveranno: i prospetti di liquidazione ed i modelli F24 per i versamenti relativi ai quattro trimestri dell’anno 2010 e per quelli del saldo 2009 e degli acconti 2010.


I modelli F24 citati riguardano:

- la scadenza del 16 agosto 2010 per i contributi relativi al secondo trimestre 2010, determinati sul minimale di reddito, al saldo della prima rata 2009 ed anni precedenti ed al primo acconto 2010 (50%), in riferimento alla eventuale quota eccedente il minimale, per il titolare ed i collaboratori ed alla prima rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi;

- la scadenza del 16 novembre 2010 per i contributi relativi al terzo trimestre 2010, in riferimento al minimale di reddito ed alla seconda rata dei contributi afferenti il minimale di reddito per periodi pregressi;

- la scadenza del 30 novembre 2010 per i contributi relativi al secondo acconto 2010 (50%), in riferimento alla quota di reddito eccedente il minimale ed al saldo 2009 ed anni precedenti;

- le scadenze del 16 febbraio 2011 e del 16 maggio 2011 rispettivamente per la terza e quarta rata dei contributi eventualmente dovuti per periodi pregressi.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy