ADC-ANC, aperto il dibattito sull’equo compenso

Pubblicato il 28 febbraio 2020

La questione riguardante la possibilità per la Commissione bicamerale d’inchiesta sul sistema bancario di poter avvalersi, a titolo gratuito, di collaboratori esterni, riconoscendo loro unicamente un rimborso spese, ha destato molte perplessità tra i Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.

La proposta è stata sospesa solo grazie all’unico voto contrario del Senatore De Bertoldi, componente della Commissione, il quale aveva lamentato, nella bozza del regolamento, la mancata osservanza dell'equo compenso per le prestazioni.

Ne danno notizia l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (ADC) e l’Associazione Nazionale Commercialisti (ANC), con il comunicato stampa del 27 febbraio 2020.

La Commissione parlamentare dimentica l’equo compenso

I Presidenti dell’ADC, Maria Pia Nucera, e dell’ANC, Marco Cuchel, hanno definito la questione “lesiva non solo del principio dell’equo compenso, ma anche della dignità personale dei lavoratori professionisti”.

Da una parte, il legislatore pare voler sancire il principio dell’adeguata remunerazione delle prestazioni dei professionisti, dall’altra è lo stesso legislatore a dare prova di ignorare nel modo più assoluto le norme sull’equo compenso, dimenticando l’importanza di dover agire per garantire ai professionisti la giusta retribuzione del loro lavoro.

In questi ultimi mesi a livello politico – sottolineano i Presidenti ADC e ANC - si è registrato un consenso trasversale sulla necessità di tutelare il lavoro dei professionisti, ragione in più per ritenere quello della Commissione parlamentare sul sistema bancario un grave passo falso”.

Infine, i professionisti invocano che il legislatore agisca con coerenza e determinazione, in quanto quello dell’equo compenso è un tema sul quale la categoria dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili non intende avere incertezze e ambiguità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy