Addio all’Ici sulla prima casa

Pubblicato il 18 luglio 2008 Il Senato ha definitivamente approvato il decreto fiscale – Dl 93/08 – che sancisce l’addio all’Ici prima casa, la detassazione degli straordinari del lavoro dipendente e la possibilità di rinegoziare i mutui a tasso variabile. In merito all’esenzione Ici, secondo la relazione del Tesoro, anche se la disposizione non lo specifica, la stessa “va naturalmente riconosciuta anche alle eventuali pertinenze”. Il 50% del rimborso ai Comuni arriverà entro 30 giorni dall’entrata in vigore della legge ed è stata decretata la sospensione del potere di Regioni ed Enti locali di deliberare aumenti delle aliquote tributarie. Sul versante rinegoziazione si evidenzia che entro il 29 agosto giungeranno ai possessori di mutui le proposte delle banche.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy